Parola di Re

home Umberto II 170x250

L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.


(Umberto II - 1956)

 

Nella sede di via R. Grazioli Lante, a Roma, il 15 Ottobre, si è tenuta  una interessante “Conversazione” con il Prof.Avv.Salvatore Sfrecola dal titolo “La Grande Guerra degli italiani dal Piave a Vittorio Veneto”. La serata è stata introdotta dal Vice Presidente nazionale Vincenzo Vaccarella che ha ringraziato la Dott.ssa Eleonora Vicario, Consigliere nazionale dell’U.M.I., per l’organizzazione dell’evento; ha poi introdotto il Prof. Sfrecola il quale ha trattato accuratamente l’argomento della conferenza, soffermandosi sulla complessa scelta dell’entrata in guerra e sottolineando quanto questa sia stata unificante per il popolo italiano, nonostante la drammatica quantità di perdite umane. Erano presenti in sala il Vice Presidente nazionale Paolo Albi, il Segretario nazionale Oronzo Cassa, i Consiglieri nazionali dell’U.M.I. Vincenzo Covelli e Maurizio Pescatori, il costituzionalista Dott. Fabrizio Giulimondi, il giornalista RAI Adriano Monti-Buzzetti, il Generale dei bersaglieri Stella oltre a un pubblico attento e partecipe.

da sx: il Prof.Avv. Salvatore Sfrecola e Vincenzo Vaccarella, Vice Presidente Nazionale U.M.I.