Parola di Re

home Umberto II 170x250

L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.


(Umberto II - 1956)

 

Nel 164° della fondazione del Regno d’Italia i monarchici invitano le forze politiche ad impegnarsi per la pace e il benessere

Il 17 marzo 1861 nasceva lo stato unitario, il Regno d’Italia, la Monarchia rappresentativa, prodotto delle passioni del Risorgimento con l’obiettivo di dar vita ad un grande stato, con un governo forte, un Parlamento libero, diritti politici e sociali in un contesto di diffuso benessere.

A quel risultato contribuirono italiani provenienti da ogni angolo del Paese, convinti della necessità storica di unificare le varie anime che caratterizzano i territori, con la loro cultura, la storia e le tradizioni ricchissime che li caratterizzano. I monarchici italiani, custodi della identità nazionale, espressione della civiltà italiana, richiamano le forze politiche a far valere nell’attuale contesto internazionale, in Europa e nel mondo, il ruolo dell’Italia, delle sue istituzioni liberali, del genio e del lavoro degli italiani. Per contribuire ad una pace giusta e pertanto duratura in un contesto di crescita e di diffuso benessere.

Roma, 16 marzo 2025

Il Presidente Nazionale

Avv. Alessandro Sacchi