I monarchici sollecitano politiche attive del lavoro e di tutela dei lavoratori
In occasione della “Festa del lavoro” l’Unione Monarchica Italiana (U.M.I.), mentre richiama l’attenzione delle forze politiche sull’esigenza di affrontare con la dovuta determinazione i problemi del lavoro e della sua adeguata remunerazione, non può fare a meno di segnalare il permanere di condizioni di scarsa sicurezza, assolutamente inammissibili, testimoniate dai numerosi incidenti, anche mortali, di cui la cronaca dà conto.
I monarchici italiani ricordano che le prime manifestazioni del 1° maggio, pur nella difficoltà del contesto sociale di quegli anni, si svolsero ai tempi del re Umberto I ed hanno aperto la strada alla politica di protezione sociale attuata all’inizio del ‘900 dai governi Giolitti con la costante sollecitazione del re Vittorio Emanuele III. Da ultimo re Umberto II, pur da una posizione al di sopra delle fazioni politiche, si è segnalato per la costante attenzione manifestata verso le esigenze del mondo del lavoro.
Napoli, 30 aprile 2025
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi