Parola di Re
|
L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.
|
Comunicato stampa di martedì 21 giugno 2022
Resti intestato ad Amedeo Duca d’Aosta il liceo scientifico di Pistoia
Per alcuni docenti del Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” di Pistoia i grandi della Patria non vanno più di moda. E propongono, contro il parere di studenti e di ambienti culturali locali, di cambiare il nome all’Istituto che ricorda l’eroico difensore dell’Amba Alagi, al quale anche i vincitori vollero rendere l’onore delle armi, una personalità – sottolinea l’Unione Monarchica Italiana (U.M.I.) - che, in un momento difficile della storia d’Italia, ha voluto essere soprattutto un italiano ed un soldato.
I monarchici italiani denunciano questa irrazionale deriva politica che vorrebbe riscrivere la storia per impedire alle giovani generazioni di guardare al futuro con l’orgoglio del passato, di una identità nazionale nella quale trovano spazio personalità che, come Amedeo d’Aosta, hanno dimostrato altissimo senso del dovere. Di questo passo – segnalano i monarchici - rischia di essere occultato perfino il ricordo di Giuseppe Mazzini, costituito da piazze, viali, ponti e monumenti, con la scusa che furono inaugurati esclusivamente durante il Regno d’Italia.
Roma,21.06.2022
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi
Buon viaggio, Presidente
L’Unione Monarchica Italiana abbruna le Bandiere del Regno d’Italia per la scomparsa dell’Avv. Guido Jetti, già Presidente della quinta sezione penale della Corte suprema di Cassazione, insigne giurista, Senatore del Regno, e si stringe con affetto alla Famiglia