Alessandro Sacchi e Adriano Monti Buzzetti Colella "CONVERSAZIONE SULLA MONARCHIA" |
![]() |
Domenico Fisichella "ELOGIO DELLA MONARCHIA" |
![]() |
a cura di Alessandro Sacchi e Salvatore Sfrecola " L'ITALIA IN EREDITA' " Vittorio Emanuele II, il Re Galantuomo |
|
Andrea Ungari"LA GUERRA DEL RE"Monarchia, Sistema politico e Forze armate nella Grande Guerra |
![]() |
Angelo Squarti Perla "IN NOME DEL RE" Perché il figlio di un Re, anche se unico o primogenito, non sempre e/o necessariamente rappresenta il legittimo successore al Trono. |
![]() |
Gioacchino Volpe "VITTORIO EMANUELE III" dalla nascita alla Corona d'Albania |
![]() |
Guido Jetti "L'Eclissi della Monarchia" |
![]() |
Giulio Vignoli Dai brogli e dal Colpo di Stato del 1946 ai giorni nostri |
![]() |
Domenico Fisichella "LA DEMOCRAZIA CONTRO LA REALTÁ" Il pensiero politico di Charles Maurras |
![]() |
Giulio Vignoli "La cacciata degli Italiani di Corfù (1944)" Una indagine incompleta |
![]() |
Guido Jetti
|
![]() |
ALESSANDRO SACCHI
PRESIDENTE NAZIONALE U.M.I.
Alessandro Sacchi, Avvocato civilista, è nato a Napoli, dove vive e lavora.
E' stato negli anni '80 Segretario regionale per la Campania del Fronte Monarchico Giovanile, prima, poi Vicesegretario Nazionale.
Già Vice Presidente nazionale U.M.I., nel 2010 viene indicato dal Consiglio Nazionale come Presidente facente funzioni per supplire le funzioni di Gian Nicola Amoretti, impossibilitato ad esercitarle. Il 24 novembre 2012, durante il XII Congresso Nazionale U.M.I., viene acclamato Presidente Nazionale.