Parola di Re
L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.
|
Il magistrato che entra in politica rinunci alla toga
di Salvatore Sfrecola
( tratto da: https://www.unsognoitaliano.eu/2020/06/20/il-magistrato-che-entra-in-politica-rinuncia-alla-toga/)
Leggo e rimango allibito. Giusy Bartolozzi, parlamentare di Forza Italia, intervistata da La Stampa, afferma, senza che nessun dubbio la sfiori, che non lascerà la toga di magistrato quando sarà terminato il suo impegno in Parlamento. Ritiene, anzi, che sia un suo diritto: “impedire a un giudice di tornare al proprio lavoro non è costituzionale”, sostiene, e minaccia di ricorrere alla Consulta nel caso le fosse impedito.
Sono allibito per la tracotanza con la quale questa Signora afferma ciò che, agli occhi dei cittadini, appare assolutamente innaturale: che un giudice, il quale si sia dedicato alla politica, pretenda di poter tornare a rivestire quel suo ruolo, una volta cessato l’incarico politico che, sostiene, ha svolto “come tecnico”.
Questa persona non ha il minimo senso di quello che, a mio giudizio e secondo l’opinione prevalente dei cittadini, deve essere la funzione e l’immagine del magistrato al quale la legge attribuisce il ruolo, fondamentale in tutti gli ordinamenti, fin dai più antichi, di garantire a tutti i componenti di una comunità organizzata in stato, la pacifica convivenza attraverso la tutela dei diritti e la punizione delle azioni previste come reato. Questo ruolo, che un tempo veniva definito con enfasi “missione”, esige indipendenza assoluta, soggezione “soltanto alla legge”, come si esprime l’art. 101 della Costituzione. Indipendenza prevista dalla legge, ma garantita soprattutto dalla persona, dalla sua etica professionale. Perché, di fronte ad un magistrato che entra in politica, che si schiera in un partito o a fianco di un partito, secondo l’ipocrita usanza dell’iscrizione in una lista elettorale come “indipendente”, il cittadino può legittimamente avere il dubbio che, nell’esercizio delle sue funzioni di magistrato, sia stato condizionato dalla sua appartenenza politica e dall’aspettativa di una candidatura. Ed è ancor più grave che una persona che ha fatto politica, che si è schierata, torni a fare il magistrato, che passi da una condizione naturalmente “di parte” ad una istituzionalmente “neutrale”.
Sembra così naturale che stupisce che una persona intelligente e colta non lo comprenda. Qui non si tratta di diritti costituzionali, che ogni cittadino ha e che quindi ha anche il magistrato, anche se l’art. 98, comma 3, prevede che “si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, rappresentanti diplomatici e consolari all’estero”. Chi ha orecchie per intendere intenda. È evidente che con la limitazione di iscrizione si vuole tenere fuori dalla politica attiva alcune categorie di pubblici dipendenti titolari di funzioni particolarmente rilevanti e di interesse generale. Per il magistrato, in particolare, si vuole che sia e appaia neutrale agli occhi del cittadino. E non appare indipendente il magistrato che scende in politica, con buona pace dell’On. Bartolozzi la quale sostiene che coloro i quali vogliono escludere il ritorno in magistratura “sognano ancora un magistrato che sta sotto la sua campana di vetro, non ha sue idee, non ha opinioni”. Non è così. Il magistrato, come ogni cittadino ha le sue idee e le sue opinioni ma non deve attuare comportamenti che possano far dubitare che opinioni e idee lo condizionano. E il dubbio viene a chi sa che quel magistrato si vuol candidare o è stato in politica, che partecipa a convegni di partito, che sottoscrive mozioni le quali dimostrano che è schiarato per una parte politica, come ha ricordato Giuseppe Valditara, Ordinario di diritto romano a Torino, nel suo libro “Giudici e legge” (Pagine editore), richiamando i documenti di alcune correnti dell’Associazione Nazionale Magistrati, in particolare di Magistratura Democratica, che sono autentici proclami di partito. Perché il cittadino non debba preoccuparsi oltre degli orientamenti giurisprudenziali del suo giudice ma anche della sua fede politica che può condizionare, come è stato più volte rilevato, l’interpretazione delle leggi, quella definita “creativa”.
L’On. Bartolozzi attribuisce le tesi contrarie al rientro in magistratura agli effetti della “degenerazione del correntismo”. È vero, ma quella degenerazione non è solo nella “contrattazione” sistematica con i rappresentanti togati del Consiglio Superiore della Magistratura e con esponenti dei partiti, “rivelata”, ma a tutti nota da sempre, dall’inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia, ma nella elaborazione non di indirizzi interpretativi delle norme di legge, sempre utili, ma nella indicazione al legislatore di scelte che sono patrimonio della filosofia politica e morale. Le intercettazioni, in particolare, pubblicate da La Verità hanno dato conto di scelte chiaramente politiche anche nei provati conversari.
Questo aspetto, che attiene all’indipendenza dei magistrati è uno dei passaggi fondamentali di una riforma che il popolo italiano attende perché da coloro i quali decidono in suo nome, come dice la Costituzione, deve pretendere il massimo di indipendenza. Credo sarebbe giusto impedire il passaggio dai Tribunali alle Camere, come conseguenza del fatto che i magistrati non si possono iscrivere a partiti politici, che tradotto in linguaggio comune, significa non devono far politica, ma è certo che tornare indietro deve essere vietato. Si troverà all’ex parlamentare una adeguata posizione all’interno dell’apparato del governo, ad esempio mediante l’inserimento nel ruolo degli Avvocati dello Stato, che hanno lo stesso trattamento economico dei magistrati ma una funzione diversa, quella di difensore del governo nei Tribunali e nelle Corti.
L'opinione di Giuseppe Borgioli
USTICA E LA RAGION DI STATO
di Giuseppe Borgioli
Sono passati 40 anni da quando nel cielo di Ustica sparì nel nulla il DC 9 dell’ITAVIA diretto a Palermo con 81 passeggeri, fra i quali 12 bambini. “Sparito nel nulla” non è l’espressione esatta perchè il corpo lacerato del velivolo fu ritrovato e recuperato in fondo al mare. Dopo indagini e inchieste si è giunti alla conclusione che il DC 9 fu colpito (verosimilmente per sbaglio) da un missile. Nessun guasto tecnico né attentato. Nei cieli di Ustica, nei nostri cieli, si svolta una vera battaglia aerea pagata al caro prezzo della perdita di 81 vite umane. Eppure sono passati 40 anni e non mi risulta che la repubblica abbia sentito il dovere, attraverso le autorità che la rappresentavano, di chiedere scusa ai familiari lasciati senza uno straccio di spiegazione. Ho usato l’espressione “chiedere scusa” ma avrei dovuto dire “chiedere perdono”. Francesco Cossiga che era un esperto dei segreti nazionali, ormai in età avanzata, dopo aver ricoperta la carica di presidente della repubblica, quando la sua parabola politica si avviava al capolinea, fece una dichiarazione inquietante che è stata accolta e sepolta nel silenzio. Né richieste di chiarimenti, né proteste ufficiali, né azioni di alcun tipo. Solo il silenzio, il silenzio come si dice assordante di chi dimentica e vuol fare dimenticare. Sembra che nel cielo di Ustica, quella dannata notte, sulla rotta Bologna-Palermo, ci fossero aerei equipaggiati da guerra di varie nazionalità. Nella scia del nostro DC 9 con a bordo ignari passeggeri volava un MIG libico che (fonte Cossiga) trasportava Gheddafi e veniva così protetto dall’aereo delle linee civili. Per colpire il MIG libico un missile sbagliò bersaglio e colpì il DC 9. Cossiga – ripeto giunto al capolinea della sua carriera e della sua vita – puntò il dito sulla nazione alleata e cugina, la Francia. Cosa è accaduto in seguito? Niente. O meglio si sono succedute le commemorazioni con scadenza annuale. Condoglianze ai familiari e parenti, rassicurazioni sulla verità che sarebbe stata accertata. Così di anno in anno. L’opinione pubblica prima si emoziona, poi lentamente archivia il passato e Ustica è stata derubricata sotto la voce disastro aereo. Sempre Cossiga, riferì che il pilota francese, rientrato alla base e venuto a conoscenza del suo tragico sbaglio si suicidò. Gli interrogativi sono ancora tanti in questa storia infinita di attentati che hanno colpito l’Italia di quegli anni. Per esempio, se il MIG libico viaggiava al riparo sotto il cono d’ombra del DC 9 era stato autorizzato da qualcuno? Proteggere Gheddafi poteva essere intesa come una priorità nazionale. Questa ferita ancora aperta sta a dimostrare che il Mediterraneo era ed è un mare caldo dove si combatte una guerra guerreggiata e dove si scontrano interessi politici ed economici globali. Ma sta a dimostrare anche che l’unico modo di salvare la ragion di stato è dire la verità, sempre.
RADIO LONDRA – NOTIZIE DAL MONDO LIBERO
di Gaspare Battistuzzo Cremonini
Gretini? No, grazie, siamo conservatori
Chi è sufficientemente anziano ricorderà che al sabato, durante il Ventennio, c’erano i Littoriali: una versione in piccolo, paesana, campanilistica e al sapor di mortadella delle magniloquenti manifestazioni del medesimo nome che il Fascismo organizzava, invece, in pompa magna a Roma.
In questo ultimo anno ci è stato dato di poter assistere ad una nuova versione dei Littoriali del sabato, spostati però al venerdì, quelle che io ho chiamato le Gretinate, ossia le manifestazioni dei cosiddetti Fridays For Future, movimento giovanile di grande successo mondiale formato da quei ragazzi che seguono la trecciuta neo-guru svedese Greta Thunberg, ascesa al ruolo di profeta del verbo Green che saprà portarci nella nuova era della Terra in cui scorreranno fiumi di miele.
A ben vedere il progressismo internazionale non è nuovo a cicliche riscoperte del tema ambientale: gli anni ’70 ci hanno ben insegnato che tra un concerto nudi come mamma li aveva fatti e un viaggio stupefacente in India alla ricerca dei paradisi artificiali negli ashram, i ragazzi della borghesia occidentale rispolverano circa ogni decennio la questione del cambiamento climatico e delle sue conseguenze.
Badate bene, cari amici, non dico assolutamente che il cambiamento climatico e l’ambiente non siano, in questo momento, una priorità cui dovremmo dedicarci. Al contrario, ritengo che essi siano di certo la chiave di volta del nostro futuro: se non lo comprendiamo presto, presto saremo spacciati.
No, qui la questione ha come sempre a che fare con ipocrisia, doppiopesismo e gruppi di giovani annoiati che non sapendo che fare, invece di leggere e documentarsi, seguono quel che il mainstream - ossia l’Orco che il clima lo sta devastando da decenni, - propone loro come protesta, debitamente incanalata in modo che non faccia male a nessuno e che coloro i quali traggono profitto dallo sverginamento del pianeta non debbano preoccuparsi ma al contrario blandiscano, con soffici carezze, questi ragazzetti sprovveduti che non capiscono per cosa protestano.
Per prima cosa sarebbe interessante far notare che il tema della salvaguardia ambientale è, assolutamente e primariamente, un tema conservatore. Il progressismo, che nasce nell’ottocento positivista e sulla scia del marxismo e di movimenti socialisti sperimentali, da sempre inneggia al progresso come leva con la quale le classi oppresse potranno, prima o poi, affrancarsi dai loro oppressori.
Se era un conservatore come J.R.R. Tolkien a dire che preferiva il lampo alla luce elettrica ed il cavallo alle automobili, erano invece gli apologeti del progresso laburista quelli che vedevano nei mezzi di produzione di massa il modo per elevare quella stessa massa a protagonista. Per un Filippo di Edimburgo che fondava il WWF (World Wildlife Fund), c’erano altrettanti Stalin e Mao Tse Tung che implementavano vertiginosamente l’industrializzazione dei loro paesi al fine di renderli competitivi con il nemico di sempre, i capitalistici Stati Uniti.
Il conservatore vero, del resto, è e non può essere altro che il primo ambientalista in quanto ritiene sacro ed inviolabile il Creato poiché egli si considera un custode piuttosto che un padrone: l’organizzazione umana precapitalistica, infatti, il famoso quanto vituperato Ancien Régime, non ha mai inciso sul clima e sull’ambiente quanto ha inciso e sta incidendo il libero mercato che permette a tutti di avere il frigorifero.
Acclarato ciò, resta da puntualizzare un’ipocrisia di fondo che permane fondante nel movimento dei Gretini: essi vorrebbero un ambiente più pulito e salubre senza però punto rinunciare alle comodità cui sono abituati e che, tuttavia, quell’ambiente lo stanno distruggendo. Pur non soffermandosi sulla banale semplicità del Gretino tipo che sfila in manifestazione con l’I-Phone - costato vite di bimbi africani calati in miniera ad estrarre il cobalto e vite di bimbi cinesi pagati 1$/giorno per assemblare i portenti tecnici di Mr Steve Jobs l’ex hippie progressista convertitosi al capitale, - rimane indubitabile che appena si chieda a qualsiasi di questi ragazzi di privarsi del motorino e d’andare a piedi o in autobus: apriti cielo, l’ambiente lo salvino gli altri ché io alle otto ho serata!
La vera contraddizione di fondo però, quella sul serio preoccupante, è che il Green sembra sempre di più il mantello verde sotto il quale si nascondono, compiaciuti, gli sfruttatori ambientali di sempre: per quale motivo i Rockefeller, gli Agnelli, i Soros, i Mittal, i Musk benedicono tutti il nuovo Vangelo Gretinico? Per quale motivo vogliamo tutti una Tesla, l’auto elettrica, senza sapere che costruirla inquina più di quanto inquini una macchina a benzina?
L’ambientalismo sarebbe qualcosa di bellissimo ma quel che si vede in giro sembra più che altro rinnovato conformismo.
LA MOSSA DEL CAVALLO
di Giuseppe Borgioli
La scacchiera della politica italiana è bloccata apparentemente senza soluzioni. Il governo con la sua corte sempre più ristretta è prigioniero dell’incantesimo di Villa Pamphili. L’Italia ha bisogno di idee ma soprattutto di soldi da mettere in circolazione per rivitalizzare l’economia. Cosa può dare l’Europa oltre alla scontata solidarietà? Poco in rapporto alle esigenze del nostro bilancio. Le alte carche della repubblica sono strette d’assedio colpite da un terremoto per ora silenzioso che investe la magistratura, i suoi uomini e le su regole. Nessun organo di stampa ne parla. Qualche magistrato quando viene colpito personalmente trova il coraggio di dire la sua tacitato subito dai colleghi per i quali vale il silenzio omertoso. Proprio come i virologi che hanno infierito sul professor Zangrillo perché ha osservato che alla luce dell’empirismo scientifico il corona virus è clinicamente morto. E allora l’emergenza epidemica va a farsi benedire. Ricordo un amico invalido che andò da Padre Pio pregandolo di non guarirlo perche in tal caso avrebbe dovuto rinunciare alla pensione. Guai parlare della inchiesta sulla trattativa stato-mafia anzi per essere più precisi repubblica-mafia. Il Pinocchio nazionale, professor Giuseppi Conte, è un gran venditore di balle che con incedere elegante, come l’uomo in frac di Modugno, ci propina nelle periodiche conferenze stampa. Esclude una tassa patrimoniale ma quando sentiamo parlare da lui di riforma fiscale, il nostro pensiero malizioso va lì, patrimoniale o prestito forzoso? Ce lo sapremo ridire. Quando si tratta di mettere le mani nel portafoglio degli Italiani, chissà perché, diventano tutti patriottici. Ma l’oro alla Patria non era roba di altri tempi? Intanto per allietarci la vita, per renderci più soave le pene quotidiane, fanno a gara per metterci di fronte alla prospettiva della seconda ondata del virus che ci aspetta in autunno. Vi è il dubbio che se non ci fosse questa annunciata recrudescenza i nostri eroi ne sarebbero delusi. Ma il professor Conte farà un partito tutto suo, perche prima o poi le elezioni dovremo farle? Di tutto oggi sentiamo il bisogno tranne che di un altro partito. Se troverà i soldi, e per questo scopo potete star sicuri che li troverà, avremo un altro partito. Come si chiamerà? Non lo so ma posso scommettere che c’entrerà il richiamo alla democrazia. Chi gioca a scacchi sa che la mossa del cavallo è strategica rispetto all’esito della partita. Il cavallo ha la proprietà di muoversi che ò superiore a quella degli altri pezzi. Per tirarsi fuori da questa situazione che sembra avviata ad una crisi totale, forse bisogna muovere il cavallo, uscire dalla logica repubblicana. Il valore fondante è l’unità della Patria che non può essere mercanteggiato. In altre parole occorre un colpo di reni per uscire dall’assedio istituzionale. Aspettiamo la mossa del cavallo ma che non sia il solito gioco per il potere: sia il coraggio per portarci fuori dal pantano.